Login:
Registrati ora Password Dimenticata?

forDoc | Focus 2023

forDoc | Focus 2023

Dettagli Evento

Inizio
Fine
 
Studenti
Qualsiasi Dottore di ricerca
Dottorandi presso:
  • Ancona - Università Politecnica delle Marche
  • Bari - Politecnico di Bari
  • Bari - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Bologna - Alma Mater Studiorum
  • Brescia - Università degli Studi di Brescia
  • Camerino - Università di Camerino
  • Catania - Università degli Studi di Catania
  • Cosenza - Università della Calabria
  • Ferrara - Università di Ferrara
  • L'Aquila - Università degli Studi dell'Aquila
  • Lecce - Università del Salento
  • Lucca - Scuola IMT Alti Studi Lucca
  • Messina - Università degli Studi di Messina
  • Milano - Università degli Studi di Milano Bicocca
  • Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  • Napoli - Università degli Studi di Napoli L'Orientale
  • Parma - Università degli Studi di Parma
  • Pavia - Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
  • Pavia - Università degli Studi di Pavia
  • Perugia - Università degli Studi di Perugia
  • Pisa - Scuola Normale Superiore
  • Pisa - Università di Pisa
  • Roma - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Salerno - Università degli Studi di Salerno
  • Torino - Politecnico di Torino
  • Torino - Università degli Studi di Torino
  • Trento - Università degli Studi di Trento
  • Trieste - SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati
  • Trieste - Università degli Studi di Trieste
  • Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
  • Varese - Como - Università degli Studi dell'Insubria

Il Focus è l’evento nazionale di incontro e confronto dedicato ad aziende, universitàdottorandi e dottori di ricerca interessati ai temi legati al dottorato di ricerca e alla valorizzazione del percorso extra accademia

La prossima edizione, dal titolo "Il placement del dottore di ricerca come occasione di trasferimento tecnologico e agente per l'innovazione" si terrà il 22 novembre 2023 e sarà ospitata dall’Università Alma Mater di Bologna, partner dell’evento insieme a ADI e Leonardo.

ore10:00 | Saluti Istituzionali

- Marco Carricato, Delegato per il Dottorato di Ricerca Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Paola Fabbri, Delegata per l’Orientamento in uscita Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Introduzione

- Tommaso Aiello, Presidente Fondazione Emblema

Tavola rotonda

- Marco Carricato, Delegato per il Dottorato di Ricerca Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Enrico Di Oto, CEO Oncology and Cytogenetic Products
- Paola Fabbri, Delegata per l’Orientamento in uscita Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Rosa Fioravante, Segretaria Nazionale ADI
- Pierpaolo Gambini, SVP Leonardo 

Possono partecipare: 
Dottori di ricerca interessati
- Dottorandi delle Università coinvolte nel progetto (l'elenco aggiornato è consultabile nella colonna a fianco)

Procedura di iscrizione: 

Per gli utenti già registrati, è sufficiente fare il login ed iscriversi all'evento di interesse.
Per gli utenti non ancora registrati, è necessario compilare la procedura online a questo LINK una volta compilata la registrazione, sarà possibile iscriversi all'evento nell'area riservata del portale.

Per info: info@borsadelplacement.it


Organizzatori

ADI | Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia

ADI | Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia

Bologna - Alma Mater Studiorum

Bologna - Alma Mater Studiorum

Fondazione Emblema

Fondazione Emblema

Leonardo

Leonardo