
Dettagli Evento
| Inizio | |
| Fine | |
|
Studenti | |
| Qualsiasi Dottore di ricerca | |
|
Dottorandi presso:
|
L'11 novembre alle 18:30 saremo live assieme ai referenti del GRUPPO NEAT ARAKNE per conoscere questa realtà e per saperne di più sul loro processo di selezione.
Il Gruppo Neat Arakne nasce dall'unione di Neat, società di ingegneria che fornisce servizi e soluzioni per il mercato ferroviario, avionico e industriale, con Arakne, software company specializzata nella progettazione, sviluppo e integrazione di progetti ICT con focus su Big Data, Artificial Intelligence e Machine Learning.
Il gruppo nasce come spin-off dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – progetto APE, che ha concepito e realizzato un supercalcolatore parallelo ottimizzato per le simulazioni di fisica teorica (cromodinamica quantistica), in grado di effettuare in modo super-efficiente calcoli in algebra complessa.
Dopo 25 anni, il gruppo è ancora molto legato alle sue radici: contano 78 persone, 70 di loro hanno una laurea in Fisica, Matematica, Informatica o Ingegneria, di cui 33 con lode e 9 con il massimo dei voti. All'interno del team ci sono 14 PhD, 7 (ex) Ricercatori e 2 Docenti Universitari.
Possono iscriversi:
- Dottori di ricerca
- Dottorandi di ricerca provenienti dagli Atenei che aderiscono all'iniziativa
Ad oggi sono coinvolti i seguenti Atenei:
Ancona - Politecnica delle Marche, Bari - Università Aldo Moro, Catania, Genova, Napoli - L'Orientale, Napoli - Università Parthenope, Padova, Palermo, Pavia, Piacenza - Università Cattolica del Sacro Cuore, Pisa, Roma - Sapienza, Salerno, Sassari, Teramo, Torino, Trento, Trieste, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Venezia - Ca' Foscari, Venezia - IUAV, Verona (..in aggiornamento).
Procedura di iscrizione:
Se sei un utente già registrato, ti basterà fare il login ed iscriverti all'evento che ti interessa.
Se non sei ancora registrato, compila la procedura online che trovi a questo LINK. Una volta compilata, potrai fare il login ed iscriverti all'evento su questa pagina.
NB: L'evento è online. Il giorno dell'evento, all’orario indicato, da loggato vedrai apparire il pulsante “Partecipa al webinar” che ti rimanderà alla piattaforma Skymeeting dalla quale poter assistere al webinar.
La piattaforma è supportata da Google Chrome o Firefox. Non è quindi necessario scaricare alcun software.
Per iscriverti alla Virtual Fair forDoc: LINK